Eventi a Gallipoli, Parabita, Nardò, Galatone
Gallipoli

Febbraio
Maratona dello Ionio
La Maratona del Mar Ionio è di solito frequentata da un migliaio di atleti provenienti da tutta Italia. La maggior parte di questi vengono qui in preparazione per la Maratona di Roma. Percorso è all'interno del centro storico di Gallipoli.
Quando: Inizi di Febbraio
Dove: Centro storico di Gallipoli
Marzo-Aprile
Settimana Santa
Una serie di cortei e processioni con le statue della Madonna e di Gesù attraverso le strade della città.
Quando: Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo
Dove: Centro storico di Gallipoli
Luglio
Festival della "Scapece"
La Scapece è un delizioso piatto del Salento a base di pesce cucinato con zafferano e pangrattato.
Quando: Verso la fine di Luglio
Dove: Centro storico di Gallipoli
Festa di Santa Cristina
Una regata di canottaggio con musica e stand per festeggiare la patrona del paese.
Quando:
Dove: Via Santa Cristina, Gallipoli, Puglia
Parabita

Maggio
La Festa di SS Maria della Coltura in Parabita
Una serie di interessanti eventi musicali nelle strade della città.
Quando:
Dove: Via Luigi Ferrari, Parabita, Puglia
Nardò

Maggio
Festival Dèco
Evento creato per promuovere e valorizzare il patrimonio architettonico privato di Nardò, Galatone, Sannicola ed Alezio.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione.
Per dettagli ed info vai al sito www.salentofestivaldeco.it
Quando: Seconda settimana di Maggio
Where: Centro storico di Nardò
Agosto
Festa di Santa Caterina
Solenni festeggiamenti in onore di Santa Caterina di Nardò. Processione, concerti di musica e fuochi d'artificio.
Quando:
Dove: Piazza R. Orsini, Nardò, Puglia
Settembre
Chiese aperte
Iniziativa progettata per consentire l'accesso ai siti storico/artistici, culturali e religiosi durante orari in cui non sono previste messe.
Quando: Da Luglio a Settembre
Dove: Centro storico di Nardò
Cos'altro fare a Nardò
Visita la chiesa di San Domenico
La chiesa di San Domenico di nardò, edificata nel XVI secolo, ha una facciata in stile barocco, con un primo livello molto ben elaborato ed un bel portale.
Galatone

Gennaio
Festa di San Sebastiano
Festa patronale con luminarie, concerti bandistici e fuochi d'artificio.
Quando:
Dove: Via Chiesa, Galatone, Puglia
Maggio
Santissimo Crocifisso
Solenni festeggiamenti in onore dei SS. Crocifisso della Misericordia con processione, luci, concerti e fuochi d'artificio.
Quando:
Dove: Via Chiesa, Galatone, Puglia
Luglio
Festa di Sant'Anna
Festa religiosa con luminarie.
Quando:
Dove: Via Chiesa, Galatone, Puglia
Settembre
Madonna della Grazia
Festa religiosa con luminarie e concerti bandistici, processione e la festa del pane e del vino.
Quando:
Dove: Galatone, Puglia
Santissimi Medici
Festa religiosa con luminarie e fuochi d'artificio, processione e sagra di piatti tipici della zona.
Quando:
Dove: Galatone, Puglia
Cos'altro fare a Galatone
Il santuario Del Crocifisso della Pietà
Il santuario Del Crocifisso della Pietà è una chiesa barocca costruita tra il 1696 e il 1710. Ha una facciata riccamente decorata su tre livelli ed un interno sormontato da un magnifico soffitto a cassettoni, con una grande cupola affrescata.
Gallipoli info turisti
Piazza Imbriani, 10
+39 0833 262529
Parabita info turisti
Via Vittorio Emanuele II, 21
+39 329 6127054
Nardò info turisti
Via Marsala
+39 0833 577868
Galatone info turisti
Piazza Del Santissimo Crocefisso, 4
+39 0833 861316