Eventi a Taranto, Mottola, Castellaneta, Ginosa
Taranto

Maggio
Festa di San Cataldo
Questa processione si svolge nel canale del centro storico della città. Combina momenti religiosi, con la statua d'argento di San Cataldo trasportata dalla Cattedrale lungo il canale, a celebrazioni gioiose, tra cui una gara di canottaggio e fuochi d'artificio.
Quando:
Dove: Via Duomo, Taranto, Puglia
Palio di Taranto
Il Palio è una competizione sportiva con dieci equipaggi a due rematori, che rappresentano i dieci quartieri storici della città. Il Palio è diviso in due turni, il primo l'8 maggio, il giorno in cui si aprono le celebrazioni di San Cataldo, il secondo, e decisivo, nel mese di giugno. Gli equipaggi devono coprire l'intera circumnavigazione del borgo antico in piedi, come a Venezia, con le loro barche in legno. Queste devono essere realizzate a mano per riprendere fedelmente l'aspetto delle antiche imbarcazioni dei pescatori locali.
Quando:
Dove: Taranto, Puglia
Mottola

Agosto
Mottola A.D 1102
Questa rievocazione religiosa e storica ruota intorno al Santo Patrono di Mottola, San Tommaso Becket, arcivescovo di Canterbury, che fu ucciso nella sua cattedrale il 29 dicembre.
Quando:
Dove: Via Giuseppe Mazzini, Mottola, Puglia
Cos'altro fare a Mottola
Visita le chiese rupestri
Intorno alla città di Mottola ci sono alcune interessanti chiese rupestri che si dovrebbero visitare. Tra queste: Sant'Angelo in Casalrotto è una chiesa su due piani decorata con affreschi bizantini; la chiesa di San Nicola con affreschi di varie epoche; la chiesa di Santa Margherita con interessanti decorazioni. Inoltre nella zona di Casalrotto si trova un grande insediamento costituito da centinaia di grotte, che venivano usate come stalle, abitazioni e mulini. Lungo Prestuccio Ravine c'è un gran numero di grotte intervallate tra chiese ed un monastero.
Castellaneta

Agosto
Sagra da Far'nèdd e dei Sapori di Puglia
Questa sagra, che si svolge nel centro storico di Castellaneta, è giustamente considerata la più grande in Italia con il suo percorso 2,5 chilometri. Degustazione delle tipiche prelibatezze locali insieme alla "far'nèdd", farina ottenuta macinando insieme ceci e orzo.
Quando: Di solito la seconda settimana di Agosto
Dove: Castellaneta centro
Cos'altro fare a Castellaneta
Guarda il panorama della gravina
L'antica città di Castellaneta si trova ai margini di una ravina di 145 metri di profondità e 350 metri di larghezza. Si tratta di una delle più belle gole pugliesi formate dall'acqua che scendeva dalla Murgia. La posizione della città è spettacolare: sembra come se in qualsiasi momento le sue case crolleranno nel burrone.
San Marzano di San Giuseppe

Marzo
Culto di San Giuseppe
Una rituale processione, di legna da ardere, che si svolge il 18 marzo: l'intera popolazione raccogliere legna che porterà con traino e trattori. Il giorno della festa, il 19 marzo, tavoli, chiamati 'mattre', vengono disposti per la consumazione di piatti della tradizione contadina.
Quando:
Dove: Piazza Milite Ignoto, San Marzano, Puglia
Ginosa

Marzo-Aprile
La Passione di Cristo
La Pro Loco di Ginosa mette in scena la Passione di Cristo: una recitazione delle ventidue scene bibliche che raccontano la storia di Gesù, a cominciare con l'Annunciazione, la nascita, attraverso le tentazioni e beatificazioni per l'ingresso a Gerusalemme e l'Ultima Cena. Si conclude con la crocifissione e la risurrezione.
Quando: Domenica delle Palme e Sabato Prima di Pasqua
Dove: Piazza Marconi - Ginosa
Cos'altro fare a Ginosa
Visita il Castello
Il bellissimo castello del XVI secolo, situato sulla cima di una collina a ridosso di un burrone, fu costruito nel 1080 da Roberto il Guiscardo per difendere la città dalle invasioni dei Saraceni.
Palagianello

Luglio
Festival internazionale del folklore
Il festival internazionale del folklore è una mostra delle antiche tradizioni che hanno plasmato la moderna Puglia. Esibizioni di gruppi provenienti da tutto il mondo.
Quando: Generalmente fine Luglio
Dove: Palagianello centro
Taranto info turisti
Corso Umberto, 121
+39 099 4532397
Mottola info turisti
Viale Jonio
+39 099 8867640
Castellaneta info turisti
Via Vittorio Emanuele, 89
+39 328 2858086
Ginosa info turisti
Corso Vittorio Emanuele
+39 099 8290332