Parco naturale regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano
Il parco
Il Parco naturale regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, situato nel comune di Nardo', e' un parco regionale prevalentemente boscoso che si estende per circa 1100 ettari e 7 km di costa. Comprende le zone di Baia di Uluzzo, Baia di Inserraglio e la Palude del Capitano.
Lungo la costa, rocciosa e frastagliata, si trovano Torre dell'Alto, Torre Uluzzo e Torre Inserraglio. Nella baia di Uluzzo si trova la grotta di Cavallo, che ha restituito numerosi reperti archeologici, la grotta di Uluzzo situata sotto la torre omonima, e la grotta Cosma.
A pochi metri dalla Palude del Capitano il fenomeno carsico ha dato origine a delle cavita' a forma di dolina con acqua salmastra, chiamate localmente 'spunnulate', cioe' sfondate, perche' erano originariamente delle grotte sulle quali e' ceduto il tetto.
La flora in quest'area e' costituita prevalentemente da alberi di carubbo, pino di Aleppo, fragno, astro marino e da tipica vegetazione mediterranea, con la presenza del rosmarino, mirto e lentisco.
Tra gli animali tipici di questa riserva il merlo, il tordo, la capinera, la gallinella d'acqua, la pupupa. Inoltre volpi, donnole e ricci.
- Recensione clienti: 3.3 3.3 star (15 recensioni)
Riprova più tardi, grazie
Escursioni
Non siamo a conoscenza di escursioni organizzate in questo parco, ci dispiace. Se sei a conoscenza di itinerari/escursioni in questa riserva naturale contattaci con i dettagli e saremo glieti di inserirli.
Info centre Parco naturale regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano
- Comune di Nardo'
Piazza Cesare Battisti, 3
73048 Nardo' - Lecce
Telefono: +39 0833 838 225
Email: info@portoselvaggio.net
Sito web: www.portoselvaggio.net