Taranto

Taranto era una città molto importante della Magna Grecia. Durante questo periodo la sua popolazione raggiunse 300 mila e gente da tutto il mondo affollava la città, intensificando il suo commercio e dotandola di prosperità.
La città era piena di monumenti grandiosi: terme, teatri, templi e musei. Lysippus costruì un colosso di bronzo di Ercole che fu considerato una delle meraviglie del mondo. I governi erano eletti seguendo lo spirito di sapienza, le scuole fiorirono, arte e scienza erano tenute in grande stima.
Dopo un conflitto contro i Romani le sorti di Taranto cambiarono, i Romani fecero pulizia delle ricchezze della città. Ma il peggio doveva ancora arrivare. Quando Taranto si pose contro Roma alleandosi con Annibale fu sconfitta e ridotta ad un porto di pesca.
Con la caduta dell'impero Romano iniziarono le grandi invasioni: Ostrogoti, Arabi, Saraceni e Bizantini. Dopo quest'ultimi arrivarono i Normanni, e Federico II fece costruire un grande palazzo sulle cui rovine si trova la chiesa di San Domenico.
A causa dei continui attacchi da parte dei Turchi nel periodo Aragonese, Ferdinando I costruito il castello, per rafforzare le difese della città.
Tra le grandi costruzioni della Magna Grecia ci sono solo alcuni resti sporadici e frammentari. Del grande anfiteatro l'unico ricordo che rimane è una strada che porta il suo nome mentre le rovine del grande Tempio Dorico si sono slavate alla distruzione solo perché fino a poco tempo facevano parte di un altro edificio moderno.
Cosa vedere a Taranto
Museo Archeologico Nazionale
Della grande storia greca di Taranto sono sopravvissuti solo alcuni resti sporadici e frammentari. Per apprezzare pienamente l'intero ciclo della storia e dell'arte greca di Taranto, e in generale della Puglia dell'età classica, si deve, assolutamente, visitare questo museo. È pieno di reperti straordinari, come terrecotte figurate, collezioni di ceramiche e gioielli in oro inestimabile.
Per maggiori informazioni vai al sito web ufficiale: museotaranto.org
Eventi a Taranto e dintorni >>Taranto info
Uffico Turistico
+39 099 4532397
Corso Umberto, 121
Orari apertura
Da Lunedì a Venerdì
10.00-13.00 15.00-18.00
Sabato
10.00-13.00
Taranto web
Sito web comune di Taranto
comune.taranto.it
Luoghi in Puglia
Altri paesi da visitare in Puglia