Mostarda di uva e mele cotogne

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
La mostarda di uva e mele cotogne è un Prodotto Agroalimentare tradizionale della Puglia, che viene prodotto, in particolare, nella provincia di Foggia.
È una marmellata dal colore scuro e dal sapore dolce e consistente.
La preparazione di questa marmellata avviene unendo insieme un chilo di mele cotogne a pezzetti, un chilo di uva, 500 grammi di zucchero ed acqua.
Si fa cuocere il tutto fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Una volta pronta la mostarda, questa viene inserita in vasetti di vetro versando, prima, uno strato di olio extra vergine di oliva, poi, la marmellata e, poi, un altro strato di olio extra vergine di oliva.
I contenitori vengono, quindi, coperti con foglie di vite ed alloro, e chiusi con tappi ermetici per la conservazione.
Questo tipo di marmellata è molto usata nella preparazione di torte e crostate.
Confetture della Puglia
- Cotognata (PAT)
- Marmellata di arancio e limone (PAT)
- Marmellata di fichi (PAT)
- Mostarda di uva (PAT)
- Mostarda di uva e mele cotogne (PAT)