Peperoni in olio di oliva

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Tutta la Puglia
I peperoni in olio di oliva pugliesi, Prodotto Tradizionale Agroalimentare Tradizionale della Puglia, vengono preparati con peperoni coltivati e prodotti da aziende locali.
La lavorazione avviene in estate scegliendo i peperoni di ottima qualità , freschi, sodi, carnosi e senza macchie sulla superficie.
Una volta scelti con cura i peperoni devono essere lavati, puliti dei semi e tagliati longitudinalmente.
Successivamente si cuociono in aceto e, a cottura ultimata, fatti asciugare.
Si dispongono in vasetti di vetro a chiusura ermetica, ricoprendoli di olio extra vergine di oliva ed aromi, come prezzemolo ed aglio.
I peperoni in olio di oliva sono perfetti come antipasto, oppure come contorno con la carne e per farcire panini.
Conserve della Puglia
- Asparagi in olio di oliva (PAT)
- Capperi in salamoia (PAT)
- Capperi sott'aceto (PAT)
- Carciofi in olio di oliva (PAT)
- Caruselle sotto aceto (PAT)
- Conserva piccante di peperoni (PAT)
- Finocchio marino sott'aceto (PAT)
- Funghi spontanei in olio di oliva (PAT)
- Funghi spontanei secchi al sole (PAT)
- Lampascioni in olio di oliva (PAT)
- Melanzane in olio di oliva (PAT)
- Melanzane secche al sole (PAT)
- Olive in salamoia (PAT)
- Peperoni in olio di oliva (PAT)
- Peperoni secchi al sole (PAT)
- Pomodori maturi secchi in olio di oliva (PAT)
- Pomodori secchi al sole (PAT)
- Pomodori verdi secchi in olio di oliva (PAT)
- Salicornia in olio di oliva (PAT)
- Salsa di pomodori fiaschetto (PAT)
- Zucchine in olio di oliva (PAT)