Pomodori maturi secchi in olio di oliva

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Tutta la Puglia
I pomodori maturi secchi in olio di oliva sono un Prodotto Agroalimentare Tradizionale di tutta la regione Puglia.
Per la loro preparazione si devono usare quelli della varietà San Marzano di produzione locale. Questi sono tipici pomodori dalla forma allungata e molto saporiti.
La preparazione di solito avviene durante il mese di agosto quando questi pomodori raggiungono la maturazione ideale.
Per la preparazione i pomodori devono, innanzitutto, essere puliti, tagliati a metà per lungo e svuotati dei semi.
Successivamente devono essere messi ad essiccare con la parte interna rivolta verso l'alto, per una settimana. Durante questa settimana vengono salati e tolti dal sole in serata per riporli il giorno dopo. Questo per far in modo che i pomodori non prendano umidità durante la notte.
Passata la settimana i pomodori vengono sistemati in contenitori di vetro a chiusura ermetica, ricoperti di olio extra vergine di oliva, aggiungendo, tra i vari strati, delle foglie di basilico ed aglio.
I pomodori maturi secchi in olio di oliva sono ottimi per aggiungere sapore a vari piatti, possono anche essere usati per farcire panini oppure con le insalate.
Conserve della Puglia
- Asparagi in olio di oliva (PAT)
- Capperi in salamoia (PAT)
- Capperi sott'aceto (PAT)
- Carciofi in olio di oliva (PAT)
- Caruselle sotto aceto (PAT)
- Conserva piccante di peperoni (PAT)
- Finocchio marino sott'aceto (PAT)
- Funghi spontanei in olio di oliva (PAT)
- Funghi spontanei secchi al sole (PAT)
- Lampascioni in olio di oliva (PAT)
- Melanzane in olio di oliva (PAT)
- Melanzane secche al sole (PAT)
- Olive in salamoia (PAT)
- Peperoni in olio di oliva (PAT)
- Peperoni secchi al sole (PAT)
- Pomodori maturi secchi in olio di oliva (PAT)
- Pomodori secchi al sole (PAT)
- Pomodori verdi secchi in olio di oliva (PAT)
- Salicornia in olio di oliva (PAT)
- Salsa di pomodori fiaschetto (PAT)
- Zucchine in olio di oliva (PAT)