Cacioricotta caprino orsarese

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Orsara - (Foggia)
Il Cacioricotta caprino orsarese è un formaggio di antiche tradizioni, prodotto esclusivamente a livello familiare nell'agro del comune di Orsara.
È un formaggio prodotto con latte di capra di esemplari misti di razze garganiche, allevate allo stato brado e nutrite di solo erbe spontanee della zona.
Ha una forma a pera, un peso di circa 400 grammi, con una crosta sottile ed un colore paglierino. La pasta è di colore bianco, compatta, tenera e di sapore dolce.
Questo formaggio viene preparato portando il latte ad una temperatura di 90 gradi, per essere poi lasciato raffreddare fino alla temperatura di 40 gradi. A questa temperatura viene aggiunto il caglio di capretto o di vitello, dopo circa 30 minuti si ottiene il formaggio che viene lasciato riposare per circa 30 minuti.
Successivamente vengono create le forme usando le mani per poter eliminare il siero in eccesso. Una volta pronte si legano e si appendono per circa 5 ore. Subito dopo si passa alla fase della salamoia per la loro stagionatura.
Il Cacioricotta caprino orsarese viene di solito gustato con il pane o con il dessert con un po' di miele o vincotto. Può anche essere parte di antipasto.
Quello più stagionato può essere usato per condire la pasta.
Abbinamenti
Il Cacioricotta caprino orsarese si abbina bene a vini rossi corposi come il Cerignola Rosso DOP e l'Ostuni Ottavianello DOP, ma anche bianchi e rosati.
Formaggi della Puglia
- Burrata (PAT)
- Cacio del Gargano (PAT)
- Caciocavallo (PAT)
- Caciocavallo Podolico Dauno (PAT)
- Cacioricotta (PAT)
- Cacioricotta caprino orsarese (PAT)
- Canestrato pugliese (DOP)
- Caprino pugliese (PAT)
- Fallone di Gravina (PAT)
- Fiordilatte (PAT)
- Giuncata (PAT)
- Manteca (PAT)
- Pallone di Gravina (PAT)
- Pecorino dell'Appennino Dauno (PAT)
- Pecorino di Maglie (PAT)
- Pecorino foggiano (PAT)
- Ricotta (PAT)
- Ricotta forte (PAT)
- Ricotta marzotica leccese (PAT)
- Ricotta salata (PAT)
- Scamorza (PAT)
- Scamorza di pecora (PAT)
- Stracciatella Pugliese (PAT)
- Vaccino (PAT)