Arancio dolce del Golfo di Taranto

PAT - Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Luogo di origine
Golfo di Taranto - (Taranto)
L'arancio dolce del Golfo di Taranto, anche conosciuto come 'Arancia Navelina', è un frutto di forma grande e leggermente allungata rispetto agli altri tipi di arancia. La buccia è di spessore medio, ed ha un colore tendente al rosso. La polpa è di colore arancio, ha un ottimo sapore, senza semi ed è particolarmente succosa e dissetante.
I comuni interessati alla produzione di questo tipo di arancio sono Castellaneta, Ginosa, Massafra, Palagianello, Palagiano, Statte e la stessa Taranto.
L'arancio dolce del golfo di Taranto può essere raccolto a partire dalla fine di ottobre fino a marzo.
Data la sua succosità (35%) può essere mangiata come frutto in sé ed è ottima da usare per le spremute e nelle insalate.
Frutta della Puglia
- Albicocca di Galàtone (PAT)
- Arancia Bionda del Gargano (IGP)
- Arancio dolce del Golfo di Taranto (PAT)
- Barattiere (PAT)
- Ciliegia Ferrovia di Turi (PAT)
- Clementina del Golfo di Taranto (IGP)
- Fiorone di Torre Canne (PAT)
- Limone Femminiello del Gargano (IGP)
- Mandorla di Toritto (PAT)
- Mela Limoncella dei Monti Dauni Meridionali (PAT)
- Oliva Bella della Daunia (DOP)
- Uva da tavola (PAT)