Patata novella Sieglinde di Galatina

DOP - Denominazione di Origine Protetta
Luogo di origine
La patata novella Sieglinde è una patata coltivata principalmente nei comuni di Galatina, Melissano, Ugento, Matino e Presicce, tutti situati nella provincia di Lecce.
È una patata di origini tedesche, introdotta nel Salento nel dopoguerra, oggi prodotto di Denominazione di Origine Protetta (DOP).
Il clima ideale, le particolarità del terreno ed i metodi di coltivazione danno a questa patata un basso contenuto di amido, un sapore unico e delicato, una polpa di colore giallognolo ed una buccia di colore giallo intenso.
La patata della varietà Sieglinde, grazie alle condizioni climatiche della zona, matura molto in anticipo rispetto ad altre varietà, anche della stessa zona.
Questa patata è ricca in sali minerali, vitamine ed aminoacidi ed ha un elevato contenuto di vitamina C, beta-carotene e ferro.
La patata Sieglinde di Galatina è una patata novella raccolta tra la metà di marzo alla metà di luglio.
La qualità di questa patata si deve ai fertili substrati terrosi delle cosiddette "terre rosse", al clima mite, alla vicinanza del mare ed alle moderate precipitazioni.
Molto utilizzata nelle ricette tipiche locali come nella ricetta "Riso, cozze e patate", nella "Insalata Salentina" e per la preparazione dei Panzerotti di patate. È ottima anche lessata, arrostita o fritta.
Verdure ed ortaggi della Puglia
- Batata dell'agro leccese (PAT)
- Capperi del Gargano (PAT)
- Carciofo brindisino (IGP)
- Carota di Polignano (PAT)
- Carota di Zapponeta (PAT)
- Carota viola di Tiggiano (PAT)
- Cipolla di Acquaviva delle Fonti (PAT)
- Cipolla di Zapponeta (PAT)
- Fagiolo dei Monti Dauni meridionali (PAT)
- Farinella di Putignano (PAT)
- Fava di Carpino (PAT)
- Fava di Zollino (PAT)
- Finocchio marino (PAT)
- Lampascioni (PAT)
- Meloncella (PAT)
- Patata di Zapponeta (PAT)
- Patata novella Sieglinde di Galatina (DOP)
- Pisello riccio di Sannicola (PAT)
- Pomodori regina di Torre Canne (PAT)
- Pomodoro da serbo giallo (PAT)
- Pomodoro fiaschetto (PAT)
- Zucchine secche al sole (PAT)