Bocconotti pugliesi
2.6
(309 reviews)
Il nome di questi dolci viene dal fatto che possono essere mangiati in un 'boccone', essendo questo dolce di piccola misura. Il ripieno e' di solito una confettura, crema pasticciera, cioccolata o un misto di mandorle e amarene.
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 180 g di burro
- 250 g di zucchero
- 3 uova
- 1 tuorlo d'uovo
- Scorza grattugiata di 1 limon
- 1 bustina di lievito
- Marmellata o crema pasticciera
- Zucchero a velo
- Pirottini di carta
Serve
4
4
Tempo
prep.
prep.
Tempo
cottura
cottura
Tempo
totale
totale
Mod. Salutare
Rel. facile
1320
calorie
per persona
calorie
per persona
Preparazione
- Mescolate lo zucchero con le uova.
- Aggiungete il burro che avrete sciolto, la farina, limone e lievito e mescolate finche' non ottenete un impasto morbido.
- Ricoprite l'impasto e lasciatelo riposare nel frigo per una mezz'ora.
- Stendete l'impasto e create dei cerchietti di due misure: una piu' grande della misura giusta da inserire nei pirottini, un'altra piu' piccola che servira' per chiudere.
- Inserite i cerchietti grandi nei pirottini e riempite con il ripieno da voi scelto.
- Richiudeteli con il cerchietto piu' piccolo.
- Spennellate la parte superiore con il tuorlo d'uovo.
- Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti.
- Spolverate del zucchero a velo e serviteli.
Puglia and Culture
Dai un voto a questa ricetta
Grazie!
Ci dispiace si è verificato un problema.
Riprova più tardi
Riprova più tardi

La cucina mediterranea.
Ricette della Puglia
Ricette semplici, veloci e salutari della cucina meditterannea della Puglia. Tutte le ricette con immagini a tutto schermo per facilitarne la preparazione. Compralo ora ed usufruisci gratis dei successivi aggiornamenti con ulteriori ricette.
Compralo su Amazon.it a soli € 2.99