Focaccia barese
2.8
(29 reviews)
La focaccia barese prende il nome dalla citta' dove ha origine. E' una semplice focaccia preparata con due tipi di farina (tipo 0 e semola) insieme alle patate e ricoperta di pomodorini rossi ed olive nere.
Ingredienti
- 150 g di farina tipo 0
- 100 g di farina di semola
- 50 g di patate
- 7 g di lievito in polvere
- 1 pizzico di zucchero
- 1500 ml di acqua
- 20 ml di olio evo
- 150 g di pomodorini rossi
- Olive nere
- Origano
Serve
4
4
Tempo
prep.
prep.
Tempo
cottura
cottura
Tempo
totale
totale
Salutare
Rel. facile
360
calorie
per persona
calorie
per persona
Preparazione
- Lessate le patate, sbucciatele e poi passatela a pure'.
- In una grande bolla mettete insieme il pure' con la farina e la semola. Mescolate e create un foro al centro.
- Inserite il lievito, un pizzico di zucchero, acqua tiepida, olio di oliva ed un pizzico di sale.
- Impastate per dieci minuti facendo in modo che non sia troppo asciutto.
- Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore.
- Mettete dell'abbondante olio in una teglia da forno e stendetevi la pagnotta.
- Ricopritela con i pomodorini rompendoli con le dita in modo che il succo coli sull’impasto e aggiungete le olive, l’origano, un pizzico di sale ed un filo di olio.
- Lasciate lievitare per altri 30-45 minuti.
- Portate il forno a temperatura di 250 gradi infornate per 20 minuti.
Puglia and Culture
Dai un voto a questa ricetta
Grazie!
Ci dispiace si è verificato un problema.
Riprova più tardi
Riprova più tardi

La cucina mediterranea.
Ricette della Puglia
Ricette semplici, veloci e salutari della cucina meditterannea della Puglia. Tutte le ricette con immagini a tutto schermo per facilitarne la preparazione. Compralo ora ed usufruisci gratis dei successivi aggiornamenti con ulteriori ricette.
Compralo su Amazon.it a soli € 2.99