La costa sud-est della Puglia da Brindisi a San Cataldo, Lecce
Da Brindisi a San Cataldo
Essendo Brindisi un grande centro industriale e porto della Puglia il tratto appena a sud di questa città non è di particolare bellezza. La prima interessante zona costiera, di questo tratto di costa, si trova appena si raggiunge il comune di Lecce con la zona costiera di Casalabate.
Questa parte di costa presenta, nel complesso, tratti con scogliere alte ma anche lunghi tratti con delle belle spiagge ben tenute ed attrezzate. Molte delle spiagge lungo questa parte di cosa, essendo situate sulla costa della città di Lecce, sono molto frequentate dagli abitanti del luogo.
Brindisi
Brindisi è un importante porto del Sud Italia ed il secondo aeroporto più importante della Puglia. L'aeroporto è servito da voli sia nazionali che internazionali, soprattuto da paesi europei come Regno Unito e Germania. Se avete intenzione di andare in vacanza verso il centro o il sud della Puglia questo dovrebbe essere il vostro aeroporto di destinazione.
- Coordinate Lat-Long: 40.639315, 17.947553 (40°38'21.5"N 17°56'51.2"E)
Casalabate
Casalabate è un paesino sulla costiera adriatica a nord del comune di Lecce, a circa 22 km dalla città, con una torre del cinquecento, chiamata Specchiolla. La costa di Casalabate si estende per circa 2 km con insenature sabbiose, scogliere ed un mare pulito e cristallino. L'ascesso è libero per la maggior parte della costa, che fornisce, comunque, anche lidi attrezzati per la balneazione.
- Tipo di costa: 40% sabba - 60% scogliera
- Servizi: Si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Lecce
- Coordinate Lat-Long: 40.511080 - 18.104430 (40°30'39''N 18°6'16''E)
Torre Rinalda
Torre Rinalda prende il nome dal torrione d'avvistamento costruito nel 1500 che, sfortunatamente, è in stato di degrado. La costa, qui, è caratterizzata da spiagge prevalentemente sabbiose e con limpide e cristalline. Questa località è ben apprezzata per la balneazione.
- Tipo di costa: sabbiosa
- Servizi: Si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Lecce
- Coordinate Lat-Long: 40.480925 - 18.160606 (40°28'51''N 18°9'38''E)
Torre Chianca
La fascia costiera di Torre Chianca, che prende il nome dalla torre cinquecentesca presente sulla costa, è caratterizzata da lunghe spiagge con fondali bassi-sabbiosi e la presenza di due bacini, l'Idume ed il Fetida. A poca distanza dalla costa, visibili a sette metri di profondità, si possono ammirare dei reperti archeologici, tra cui delle colonne risalenti al II secolo d.C.
- Tipo di costa: 90% sabbia - 10% scogliera
- Servizi: Si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Lecce
- Coordinate Lat-Long: 40.468063 - 18.191591 (40°28'5''N 18°11'29''E)
Bacino di Acquatina
L'oasi naturalistica di Acquatina è una zona umida, con una superficie di 100 ettari, circondata da dune e macchia mediterranea. Il bacino è caratterizzato da tre grandi anse e da apporti d'acqua dolce della diramazione laterale del canale Giammateo, che raggiunge il mare dopo pochi metri. La cura della oasi è affidata al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell'Università del Salento.
- Tipo di costa: sabbiosa
- Servizi: Si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Lecce
- Coordinate Lat-Long: 40.442984 - 18.237129 (40°26'34''N 18°14'13''E)
Frigole
Frigole è una delle località più belle della marina leccese. La sua spiaggia, infatti, immersa nel bellissimo paesaggio salentino, si presenta con una sabbia bianchissima ed un mare pulito e cristallino. La spiaggia è per la maggior parte, attrezzata con stabilimenti balneari.
- Tipo di costa: 60% sabbia - 40% scogliera
- Servizi: Si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Lecce
- Coordinate Lat-Long: 40.430311 - 18.253437 (40°25'49''N 18°15'12''E)
San Cataldo
San Cataldo è un piccolo porto turistico con una spiaggia tra le più frequentate della zona di Lecce. San Cataldo era un importante porto di scambio con l'Oriente durante il periodo romano, chiamato Porto Adriano, cosi chiamato perché la sua costruzione fu voluta dall'Imperatore Adriano. Nelle vicinanze del faro, sono ancora visibili i resti archeologici di quell'antico porto.
- Tipo di costa: 90% sabbia - 10% scogliera
- Servizi: Si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Lecce/Vernole
- Coordinate Lat-Long: 40.390903 - 18.306008 (40°23'27''N 18°18'21''E)
Prossimo tratto di costa: da Le Cesine a Otranto >>
Uffici turistici
IAT Brindisi
+ 39 0831 523072
Via Regina Margherita 44
IAT Lecce
+39 0832 682985
Corso Vittorio Emanuele 24
La costa della Puglia
La costa del Gargano
Da Marina di Chieuti a Rodi Garanico Peschici Da Peschici alla Baia di Manacore Dalla Baia di Sfinale a Vieste Da Vieste alla Baia delle Zagare Dalla Baia delle Zagare a Mattinata Dalla Baia di Mattinata a ManfredoniaLa costa a sud-est
Da Manfredonia a Torre Canne Da Ostuni a Brindisi Da Brindisi a San Cataldo Da Le Cesine a Otranto Da Otranto a Marina di Andrano Da Marina di Tricase a Santa Maria di LeucaLa costa a sud-ovest
Da Santa Maria di Leuca a Torre Mozza Da Torre San Giovanni a Gallipoli Da Gallipoli a Porto Cesareo Da Porto Cesareo a Campomarino Da Torre dell'Ovo a Taranto Da Taranto a Marina di GinosaSpiagge della Puglia
Spiagge di Ostuni Spiagge di Lecce Spiagge di Otranto Spiagge di Gallipoli Spiagge di Polignano a mare Spiagge di Chieuti Spiagge di Lesina Spiagge di Sannicandro Garganico Spiagge di Cagnano Varano Spiagge di Peschici Spiagge di Vieste Spiagge di Mattinata Spiagge di Monte Sant'Angelo Spiagge di Manfredonia Spiagge di Monopoli Spiagge di Fasano Spiagge di Carovigno Spiagge di Melendugno Spiagge di Castro Spiagge di Andrano Spiagge di Tricase Spiagge di Alessano Spiagge di Patu' Spiagge di Morciano di Leuca Spiagge di Salve Spiagge di Ugento Spiagge di Sannicola Spiagge di Nardo' Spiagge di Porto Cesareo Spiagge di Manduria Spiagge di Maruggio Spiagge di Torricella Spiagge di Lizzano Spiagge di Pulsano Spiagge di Leporano Spiagge di Castellaneta Spiagge di Ginosa Spiagge di Racale