La costa sud-est della Puglia da Otranto a Marina di Andrano
Da Otranto a Marina di Andrano
A sud di Otranto inizia un tratto costiero più alto e frastagliato. Verso la parte finale, lungo Castro Marina, si trovano alcune grotte costiere tra le più interessanti della Puglia, tra queste due sono certamente da visitare: la grotta Zinzulusa e la grotta Romanelli.
Si trovano qui anche le terme di Santa Cesarea ed alcune belle spiagge situate all'interno di belle e caratteristiche insenature rocciose.
Otranto
Otranto è un caratteristico paesino portuale, di origini messapiche e romane. Si estende attorno al castello e alla cattedrale normanna, di particolare interesse per il suo pregiato mosaico. Questo piccolo borgo fa parte del club 'I borghi più belli d'Italia', e riconosciuto come parte del Patrimonio Culturale dell'Unesco quale Sito Messaggero di Pace.
- Tipo di costa: sabbiosa
- Servizi: si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Coordinate Lat-Long: 40.148411 - 18.487194 (40°8'54''N 18°29'13''E)
Faro della Palascia
Procedendo a sud di Otranto si arriva al faro della Palascia. La posizione in cui si trova questo faro è il punto più ad oriente d'Italia ed il luogo ufficiale di demarcazione tra il mare Adriatico e quello Ionio.
- Coordinate Lat-Long: 40.107399 - 18.519929 (40°6'26''N 18°31'11''E)
Porto Badisco
La spiaggia di Porto Badisco è racchiusa in una bellissima insenatura con un mare cristallino ed
una costiera con vegetazione mediterranea.
A Porto Badisco, nel 1970, fu scoperta una grotta, poi chiamata Grotta dei Cervi, con all'interno importanti
dipinti, realizzati con guano di pipistrello, risalenti al neolitico, tra il VI ed il V secolo a.C.
Continuando in direzione sud, verso Santa Cesarea Terme, si trova un'altra grotta, la Grotta delle
Striare, cioè grotta delle streghe.
- Tipo di costa: sabbiosa
- Servizi: si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Otranto
- Coordinate Lat-Long: 40.081645 - 18.482259 (40°4'53''N 18°28'56''E)
Santa Cesàrea Terme
Santa Cesàrea Terme è una famosa zona caratterizzata dalla presenza di sorgenti termali di acque sulfuree che sgorgano in quattro grotte: Gattulla, Solfurea, Fetida e Solfatara. L'utilizzo delle acque termali in quest'area ha una origine antica, infatti, il primo sfruttamento delle acque solfuree e dei fanghi termali, risale al II secolo a.C.
- Tipo di costa: prevalentemente scogliera
- Servizi: si
- Accessibilità disabili: accesso difficile
- Coordinate Lat-Long: 40.031010 - 18.450051 (40°1'51''N 18°27'1''E)
Castro Marina
Castro Marina è centro peschereccio e balneare la cui linea costiera è rappresentata da insenature con scogliere ed un mare con un fondale di una bellezza unica. Lungo le pareti rocciose, infatti, su può ammirare una variegata fauna marina.
- Tipo di costa: scogliera
- Servizi: si
- Accessibilità disabili: accesso difficile
- Comune appartenenza: Castro
- Coordinate Lat-Long: 40.000772 - 18.423723 (40°0'2''N 18°25'25''E)
Da Castro Marina a Marina di Andrano
Questo tratto di costa è famoso per le sue grotte costiere, tra cui ricordiamo:
La Grotta Zinzulusa. Grotta costiera che si ritiene si sia formata per erosione marina durante il periodo del Pliocene, deriva il suo nome dal dialetto "zinzuli", cioè stracci, per la forma particolare degli stalattiti, che pendono dal soffitto della grotta come fossero stracci appesi, se visti alla luce del sole.
La Grotta Romanelli. Questa è stata la prima grotta italiana a restituire resti d'arte con temi zoomorfi dipinti sui muri e risalenti al Paleolitico. La grotta è lunga 35 metri ed è costituita da un unico ampio vano aperto e visibile dall'esterno. Si accede dal mare ma l'ingresso al suo interno è vietato.
Altre grotte presenti nell'area sono la Grotta Titunna, la Grotta Titunneddra e la Grotta Palummara.
Marina di Andrano
La Marina di Andrano si estende per una lunghezza di circa 3 km, con tratti di scogliera che si alternano a piccole spiagge all'interno di insenature naturali. Le principali spiagge in questo tratto di costa sono:
La spiaggia La Botte, lunga porzione costiera caratterizzata da sabbia fine ed acque limpide.
La spiaggia di Marina della Torre ha due punti di balneazione: Il Fiume, così chiamato per la presenza di una sorgente di acqua dolce e, la Grotta Verde, cavità marina che riflettendo la luce del sole nel mare, assume un colore smeraldo, da cui il nome.
Acqua Viva è insenatura costiera con sorgenti di acqua dolce.
- Tipo di costa: 20% sabbiosa - 80% scogliera
- Servizi: si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Andrano
- Coordinate Lat-Long: 39.971096 - 18.406728 (39°58'15''N 18°24'24''E)
Prossimo tratto di costa: da Marina di Tricase a S.M. di Leuca >>
Uffici turistici
IAT Otranto
Piazza Castello
IAT Castro Marina
+39 0836 943340
Piazza Dante
IAT Santa Cesarea Terme
+39 0836 944043
Via Roma 15
IAT Poggiardo
800 551155
Porta d'ingresso Area Archeologica Parco dei Guerrier
La costa della Puglia
La costa del Gargano
Da Marina di Chieuti a Rodi Garanico Peschici Da Peschici alla Baia di Manacore Dalla Baia di Sfinale a Vieste Da Vieste alla Baia delle Zagare Dalla Baia delle Zagare a Mattinata Dalla Baia di Mattinata a ManfredoniaLa costa a sud-est
Da Manfredonia a Torre Canne Da Ostuni a Brindisi Da Brindisi a San Cataldo Da Le Cesine a Otranto Da Otranto a Marina di Andrano Da Marina di Tricase a Santa Maria di LeucaLa costa a sud-ovest
Da Santa Maria di Leuca a Torre Mozza Da Torre San Giovanni a Gallipoli Da Gallipoli a Porto Cesareo Da Porto Cesareo a Campomarino Da Torre dell'Ovo a Taranto Da Taranto a Marina di GinosaSpiagge della Puglia
Spiagge di Ostuni Spiagge di Lecce Spiagge di Otranto Spiagge di Gallipoli Spiagge di Polignano a mare Spiagge di Chieuti Spiagge di Lesina Spiagge di Sannicandro Garganico Spiagge di Cagnano Varano Spiagge di Peschici Spiagge di Vieste Spiagge di Mattinata Spiagge di Monte Sant'Angelo Spiagge di Manfredonia Spiagge di Monopoli Spiagge di Fasano Spiagge di Carovigno Spiagge di Melendugno Spiagge di Castro Spiagge di Andrano Spiagge di Tricase Spiagge di Alessano Spiagge di Patu' Spiagge di Morciano di Leuca Spiagge di Salve Spiagge di Ugento Spiagge di Sannicola Spiagge di Nardo' Spiagge di Porto Cesareo Spiagge di Manduria Spiagge di Maruggio Spiagge di Torricella Spiagge di Lizzano Spiagge di Pulsano Spiagge di Leporano Spiagge di Castellaneta Spiagge di Ginosa Spiagge di Racale