La costa sud-ovest della Puglia da Torre dell'Ovo a Taranto
Da Torre dell'Ovo a Taranto
Subito Torre dell'Ovo inizia un lungo tratto di costa con delle spiagge sabbiose di straordinaria bellezza, come quelle lungo la Marina di Lizzano.
Subito a nord di queste inizia un tratto roccioso con piccole spiagge inserite in delle incantevoli insenature fino alla marina di Leporano e, poi, un tratto prevalentemente roccioso che arriva fino alla città di Taranto.
Tra la baia di Saturo e quella di Porto Pirrone si trova il Parco Archeologico di Saturo dove sono stati ritrovati resti antichi che arrivano fino al periodo della colonizzazione greca.
Torre dell'Ovo
Torre dell'Ovo, che prende il nome dalla torre edificata nel 1473, è un tipico paesino costiero situato su una scogliera alta 15 metri a picco sul mare.
Nel mare al di sotto della torre si trovano antichi blocchi megalitici con incise scritte greche. Nello stesso specchio d'acqua si possono vedere dei monoliti di quella che viene chiamata Prateria Pietrificata, risultato di una azione erosiva che ha creato un prato di bastoncini che danno l'impressione di una prateria, da cui prendono il nome.
- Tipo di costa: 10% sabbiosa - 90% scogliera
- Servizi: si
- Accessibilità disabili: accesso difficile
- Comune appartenenza: Maruggio
- Coordinate Lat-Long: 40.302604 - 17.504117 (40°18'9''N 17°30'14''E)
Librari
Librari è una lunga zona costiera, situata a sud della Marina di Lizzano, costituita perlopiù di belle spiagge con sabbia fine ed un mare limpido. Dirigendosi verso sud la costa è caratterizzata da una serie di scogliere che tendono ad innalzarsi sempre più fino ad arrivare ad un promontorio dove si trova Torre dell'Ovo.
- Tipo di costa: 80% sabbiosa - 20% scogliera
- Servizi: si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Torricella
- Coordinate Lat-Long: 40.310328 - 17.494032 (40°18'37''N 17°29'38''E)
Marina di Lizzano
Lungo la Marina di Lizzano si trovano vari lidi tra cui: Torretta, Bagnara, Le Conche, Palmintiello e Truglione. La zona è costituita da scogliere basse e da lunghe spiagge con sabbia di colore chiaro, per la maggior parte libere.
La bellezza di questo luogo è dovuta, soprattutto nella zona a nord, alla naturale bellezza costituita di una serie di dune ricoperte da macchia mediterranea, interrotte solo da piccole paludi.
- Tipo di costa: 80% sabbiosa - 20% scogliera
- Servizi: si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Lizzano
- Coordinate Lat-Long: 40.332512 - 17.419617 (40°23'31''N 17°26'54''E)
Lido Silvana
Lido Silvana è una bella striscia di sabbia situata nell'omonima baia con un mare limpido e cristallino. Nel baia è presente un isolotto scoglioso raggiungibile anche a nuoto. Si trova, qui, un lido attrezzato per l'affitto di ombrelloni e sdraio, inoltre un bar ed un ristorante.
- Tipo di costa: 50% sabbiosa - 50% scogliera
- Servizi: si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Pulsano
- Coordinate Lat-Long: 40.346103 - 17.380242 (40°20' 45''N 17°22'48''E)
Serrone
Serrone è un bel tratto di costa a sud di Monte d'Arena dove si trova l'omonima baia. In questa baia, ben protetta dai venti, si trova una lunga spiaggia libera con un mare pulito.
- Tipo di costa: 40% sabbiosa - 60% scogliera
- Servizi: si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Pulsano
- Coordinate Lat-Long: 40.347935 - 17.375757 (40°20'52''N 17°22'32''E)
Monte d'Arena
La spiaggia di Monte d'Arena si trova nella Baia delle Canne. È presente qui una bella lunga spiaggia con sabbia fine e un mare limpido.
Appena più a sud di Monte d'Arena, nella Baia di Montedarena, si trova un'altra bella spiaggia ad accesso completamente libero e con un bel mare pulito e cristallino.
- Tipo di costa: 30% sabbiosa - 70% scogliera
- Servizi: si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Pulsano
- Coordinate Lat-Long: 40.356307 - 17.355480 (40°21'22''N 17°21'19''E)
Marina di Leporano
Marina di Leporano è una linea costiera costituita da diverse baie ed un parco archeologico.
Tra le baie la bella Baia di Gandoli, la Baia di Saturo, la Baia di Porto Pirrone, la Baia d'Argento, la Baia del Pescatore.
Il Parco Archeologico di Saturo, situato nell'area compresa fra le baie di Saturo e quella di Porto Pirrone, conserva resti archeologici risalenti sia alla preistoria sia al periodo della colonizzazione del tarantino da parte dei coloni greci. Si trova, qui, un grande insediamento dell'età del Bronzo e del Ferro, una villa romana del II-IV secolo d.C., ed una torre costiera del XV secolo.
La cooperativa PoliSviluppo effettua visite guidate, progetti didattici, laboratori di archeologia sperimentale, promozione.
Sito web
www.parcosaturo.it
Sede
Cooperativa PoliSviluppo
Via Ancona 25, edif. 8 - 74100 - Taranto
- Tipo di costa: 20% sabbiosa, 80% scogliere
- Servizi: si
- Accessibilità disabili: accesso possibile ma nessun servizio particolare
- Comune appartenenza: Leporano
- Coordinate Lat-Long: 40.376253 - 17.300505 (40°22'34''N 17°18'1''E)
Taranto
Taranto è un importante porto dell'Italia meridionale ed una città dal grande passato storico, soprattutto durante la Magna Grecia, ma con pochi monumenti ancora esistenti a dimostrazione di questo glorioso passato. Ciononostante, se vi trovate nelle vicinanze, fate una visita al Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Si trovano qui, infatti, straordinari reperti che testimoniano la grande importanza di Taranto durante l'età classica come collezioni di ceramiche e gioielli di valore inestimabile.
- Coordinate Lat-Long: 40.475288, 17.230510 (40°28'31.0"N 17°13'49.8"E)
Prossimo tratto di costa: da Taranto a Marina di Ginosa >>
Uffici turistici
Proloco Leporano
+39 349 6171877
Via Roma, 14
IAT Lizzano
iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it
Piazza Marconi,6
La costa della Puglia
La costa del Gargano
Da Marina di Chieuti a Rodi Garanico Peschici Da Peschici alla Baia di Manacore Dalla Baia di Sfinale a Vieste Da Vieste alla Baia delle Zagare Dalla Baia delle Zagare a Mattinata Dalla Baia di Mattinata a ManfredoniaLa costa a sud-est
Da Manfredonia a Torre Canne Da Ostuni a Brindisi Da Brindisi a San Cataldo Da Le Cesine a Otranto Da Otranto a Marina di Andrano Da Marina di Tricase a Santa Maria di LeucaLa costa a sud-ovest
Da Santa Maria di Leuca a Torre Mozza Da Torre San Giovanni a Gallipoli Da Gallipoli a Porto Cesareo Da Porto Cesareo a Campomarino Da Torre dell'Ovo a Taranto Da Taranto a Marina di GinosaSpiagge della Puglia
Spiagge di Ostuni Spiagge di Lecce Spiagge di Otranto Spiagge di Gallipoli Spiagge di Polignano a mare Spiagge di Chieuti Spiagge di Lesina Spiagge di Sannicandro Garganico Spiagge di Cagnano Varano Spiagge di Peschici Spiagge di Vieste Spiagge di Mattinata Spiagge di Monte Sant'Angelo Spiagge di Manfredonia Spiagge di Monopoli Spiagge di Fasano Spiagge di Carovigno Spiagge di Melendugno Spiagge di Castro Spiagge di Andrano Spiagge di Tricase Spiagge di Alessano Spiagge di Patu' Spiagge di Morciano di Leuca Spiagge di Salve Spiagge di Ugento Spiagge di Sannicola Spiagge di Nardo' Spiagge di Porto Cesareo Spiagge di Manduria Spiagge di Maruggio Spiagge di Torricella Spiagge di Lizzano Spiagge di Pulsano Spiagge di Leporano Spiagge di Castellaneta Spiagge di Ginosa Spiagge di Racale