Malvasia Nera di Brindisi

Tipo di vitigno: Nero
Il Malvasia Nera di Brindisi, diffuso nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto, è un vitigno a bacca nera che produce un vino rosso rubino con riflessi violacei, un aroma armonico, fruttato e aromatico con sentori di frutto che vanno dal melograno al lampone. Produce vini di buona struttura e di buon grado alcolico.
Il grappolo della Malvasia Nera di Brindisi ha una grandezza media ed è di forma conica, con la buccia degli acini sottile, consistente e di colore blu.
Questo vitigno viene in genere usato per vinificare vini rosati, in particolare, se vinificato con il Negroamaro, può produrre ottimi vini rosati. Vinificato in bianco può dare un vino secco di carattere.
Vini DOP con vitigno Malvasia Nera di Brindisi
Vini con Malvasia Nera di Brindisi come vitigno principale
Non ci risultano vini a denominazione DOP che usano il vitigno Malvasia Nera di Brindisi.
Vini con Malvasia Nera di Brindisi come vitigno secondario
Lizzano NardòZone IGT di produzione
Grape varieties of Puglia
- Bombino Nero
- Malvasia Nera di Brindisi
- Malvasia Nera di Lecce
- Negroamaro
- Nero di Troia
- Notardomenico
- Ottavianello
- Primitivo
- Susumaniello
- Bianco d'Alessano
- Francavidda
- Impigno
- Malvasia Bianca
- Minutolo
- Verdeca
- Aleatico